ci sono riuscito aggiungendo in functions.php questo pezzo alla fine del file
creando uno shortcode box
e poi flushare la memoria
https://typerocket.com/flushing-permalinks-in-wordpress/
Un ritmo, una melodia, una voce, una nota singola, un'aria, un tema. Tutto questo è la musica, tutto questo arriva dentro di noi e fa emergere le cose dentro. Se siete come me, che la musica smuove e fa emergere, concedetevi questa immersione con le cuffie a letto, o in piedi lasciandoti trasportare. E poi se volete condividete le esperienze. Ieri era luna nuova e domani fine dell'anno, laviamoci via le cose pesanti e negative con questo bagno
cosa ci spiega Brad? piu cerchi di controllare eccessivamnete il processo creativo piu lo limiti animazione non è un genere, è una forma d'arte, ci puoi fare tutti i generi
Brad Bird, writer and director of animated films 'The Iron Giant', 'The Incredibles' and 'Ratatouille', gives an insight into his writing process, how he directs animation and why many people fundamentally misunderstand the medium. Subtitles available. https://vimeo.com/189791698
Molti si chiedono a cosa serve la meditazione, alcuni hanno paura perché sembrano cose di alcune sette che si riuniscono a fare cose strane, beh anche io avevo paura. Fisiologicamente parliamo di attivare il cervello specialmente l'emisfero destro. Tecnicamente si può fare in mille modi, e in tempi antichi ogni popolo ha definito i suoi. Nella nostra Italia attualmente ci sono le preghiere come il rosario, i balli popolari, le tarantelle. I principi di queste pratiche li ritroviamo in tutto il mondo, danze intorno al fuoco, tribali, litanie che vanno avanti per ore, liturgie di un'intera giornata.
Il video che vi mostro qui sotto mi ha entusiasmato! Per vedere la realtà in maniera completa bisogna mettersi diversi tipi di occhiali. Uno è lo stato attuale di coscienza, poi ci sono i diversi stati alterata di coscienza. Ne potete avere un assaggio mentre ci addormentiamo, o mentre siamo estasiati da un'opera d'arte.
Nello stato normale di coscienza possiamo integrare quello che si percepisce negli stati non ordinari di coscienza, cioè ricordarci che esistono molte cose anche se non le vediamo tutti i giorni. Come sapere che c'è la torre Eiffel a Parigi, non dobbiamo tornarci una volta al giorno per sapere se esiste.